Cemento rapido 1 kg
Cemento rapido 1 kg
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
IMPIEGO NELL’ANCORAGGIO DI STAFFE, TUBI IDRAULICI, INFERRIATE, APPARECCHI A MURO IN GENERE
Il cemento rapido è un materiale appositamente studiato per l’edilizia in virtù della propria resistenza e della velocità di indurimento. Prima dell’utilizzo del cemento rapido, le parti su cui intervenire vanno accuratamente ripulite ed inumidite. Dopo aver accuratamente miscelato il cemento rapido con acqua-in rapporto di 1 parte di acqua in 3 parti di cemento-in modo da ottenere un impasto omogeneo, procedere con la stesura del prodotto aiutandosi con un cazzuolino. Evitate di impastare grosse quantità di cemento, anche se l’intervento complessivo lo richiede, ma limitatevi alla quantità necessaria a fissare una sola staffa o tubo ecc., perché il prodotto quando comincia ad indurire non è più utilizzabile.
IMPIEGO COME ACCELERATORE DEL PROCESSO DI INDURIMENTO DELLE MALTE CEMENTIZIE
Il cemento rapido può essere utilizzato come coadiuvante nelle malte cementizie per intonaci con la funzione di velocizzare il processo di indurimento delle malte stesse. Va aggiunto in piccola quantità, in rapporto 50/100 g di cemento rapido su 1 kg di malta pronta, diminuendo così notevolmente il tempo di indurimento. Allo stesso modo, può essere aggiunto alla malta prodotta con cemento grigio, facendo attenzione a non eccedere con la quantità di cemento rapido per non accelerare troppo il processo di indurimento. Mantenersi sotto al rapporto di 1 a 10 fra cemento rapido e cemento grigio.
Condividi
